domenica 14 agosto 2022

2022 - Cinque terre col BarcaBus

 Per la serie, ogni tanto riguardiamo i tesori che abbiamo sotto casa, oggi tocca alle 5 terre.

Il periodo del COVID è ormai praticamente alle spalle, non ci aspetteremo di certo il vuoto che ci fece apprezzare Venezia come mai prima, ma stavolta usufruiremo del servizio messo in piedi dal consorzio Navigazione Golfo dei Poeti, utilizzando i traghettini della  linea 2 - 5 terre .

E' un bel servizio, con il biglietto giornaliero (37 €) si ha a disposizione salita e discesa dai vari traghetti per tutto il giorno, insomma una bella cosa per vedere le 5 terre dal mare senza dover per forza subire una crociera turistica preimpostata.

Al mattino, zainetto, vettovaglie e treno fino a Levanto, punto scelto per l'imbarco del primo traghetto.

imbarcadero di Levanto
IN orario perfetto (e non poteva essere diversamente col meteo favorevole che c'è), saliamo sul primo traghettino della giornata, nemmeno troppo affollato.
Primo tratto di navigazione verso la prima delle "terre", Monterosso, ma che lasceremo per ultimo alla visita
Monterosso

Monterosso dal mare
E proseguendo la navigazione faremo il nostro primo sbarco a Vernazza, approfittando del relativamente minore affollamento della mattina.
Vernazza

Due passi per il piccolo paese, un affaccio alla chiesa di Santa Margherita, giustamente famosa per la sua collocazione e bellezza antica
Interno di Santa Margherita

E dopo circa un'ora siamo pronti a risalire sul traghetto successivo.
La navigazione procede tranquilla, avremo modo di apprezzare dal mare lo scorcio di Corniglia (che non ha attracchi)
Corniglia
e proseguire fino al prossimo sbarco in quel di Manarola

Altra bighellonata per il paese, fino a fare due passi sul famoso "sentiero dell'amore", che in questo tratto è una splendida terrazza con vista sul paese e poi di nuovo in traghetto per la meta successiva.
Il saliscendi marinaro ci piace un sacco, e finalmente vediamo le 5 terre dal mare (colpevolmente, ma finora le avevo viste solo da terra)
Riomaggiore .... Arriviamo

Barchette coreografiche

S'è fatta una certa ora, il saliscendi dalle barche stanca, approfitteremo di una sosta prolungata a Riomaggiore per consumare i nostri viveri (i locali hanno prezzi americani, assolutamente inavvicinabili) e fare un bagnetto usufruendo della spiaggetta attigua al porticciolo.
Il servizio nave è molto efficiente, non pensavamo , ma avanza il tempo per allungare oltre le 5 terre e arrivare fino a Portovenere. Non ci faremo scappare l'occasione !
Da Riomaggiore, la nave costeggia un bel pezzo di costa ligure, aspra e rocciosa, decisamente bella, ma poi all'arrivo Portovenere ci accoglie con una spettacolare veduta della chiesa di San Pietro
Portovenere, Chiesa di San Pietro

Portovenere
Dopo lo sbarco, obbligatorio girare per le viuzze del paese medievale protetto ancora dalla possenti mura, scansare in maniera più o meno abile i negozietti di paccottiglia e apprezzare quelli sono i riferimenti alla cultura locale e nazionale.

Manco a dirlo, il nostro obiettivo è la cima del promontorio da dove si può accedere alla famosa "Grotta Byron"

Grotta Byron
e alla chiesa di San Pietro, con l'occasione agghindata per un matrimonio.
Chiesa di San Pietro

Porticato della chiesa

Altri due passi, un gelato e con tutta calma invertiamo la direzione della nostra passeggiata per andare a prendere l'ultimo traghetto della giornata che ci riporterà indietro.
Ripreso il traghettino con la luce del tramonto, faremo una scorsa al contrario dei bei posti visti fino ad ora ....
L'isola Palmaria, di fronte a portovenere e tutti i paesi in sequenza
Isola Palmaria

Portovenere


Riomaggiore

Manarola

Corniglia

Alla fine decideremo di sbarcare a Monterosso anziché a Levanto, per un ultimo bagnetto rinfrescante e da li di nuovo treno verso Genova.
Una splendida giornata a strasciconi su e giu per treno e barche per vedere finalmente le 5 terre anche dal mare, un'esperienza da fare e da consigliare assolutamente. E senza percorre migliaia di chilometri di sicuro stavolta non abbiamo preso un ... Cudillero !!!
 

Nessun commento:

Posta un commento