Qualche giorno di ferie settembrine, ma stavolta niente mare ... la curiosità ci spinge ancora verso est, verso le terre del Danubio, il grande fiume con cui avevamo fatto amicizia l'anno scorso in Romania, visitandone
il delta. E allora, 2 bagagli e via in macchina stavolta puntando nuovamente verso l'Ungheria e la sua capitale.
Giorno 1 : Firenze - St Veit im Jauntal (A)
Partenza dopo il lavoro e via in autostrada fino in Austria per la prima sosta, troveremo code, lavori e tempo infame fino al nostro punto di sosta notturna non lontano da Klagenefurt e precisamente a
St. Veit im Jauntal, dove la proprietaria del carinissimo B&B
Pension Lipusch ci farà trovare la chiave della nostra stanza nel cassettino fuori dalla porta, come al solito il nostro arrivo avverrà ad un'ora improba (per gli standard nordici).
Giorno 2 : St Veit im Jauntal - Gyor (H) - Kisoroszi
Ancora pioggia e lavori in autostrada, l'incedere lento farà si che dovremo tagliare alcuni posti che avevamo pensato di visitare ed arriveremo alla città di
Gyor solo nel pomeriggio.
Visita di Gyor, obiettivamente poco interessante, qualche bella chiesa, una bella piazza, ma forse anche complice il maltempo poca gente in giro.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgaNvuaL5SRku8gmUNRgabcpzKekDt6aEmSY77qBnfWfYF6ZIhAW9FJFseygvtDofqceUtFxqt91M-Mqb_Bt3OZ45koi49lcI9gq3wA6GEy3jXkC-McakpwqJWSB-obiJPrcdYYyxq01YPv/s320/2019_09-Budapest+00010.JPG) |
Chiesa dei Carmelitani di Gyor |
Da Gyor ripartiamo per quella che dovrebbe essere una delle più belle strade d'Ungheria, il
lungodanubio fino a Visegrad, ma affrontato praticamente al buio e sotto una pioggia battente non permette un gran che. Arriveremo al punto sosta prescelto, al
Magyar Golf Club a Kisoroszi con la speranza che il giorno successivo il maltempo conceda una tregua.
Giorno 3 : Visegrad - Esztergom - Sturovo (SK) - Budapest
Al mattino non piove, ed è già un bel passo avanti rispetto ai giorni scorsi. Visto che Budapest non è lontana, approfittiamo per percorrere a ritroso il lungo Danubio. Prima sosta al castello di
Visegrad. Icona ungherese, uno dei posti in cui è nata la nazione, un antico castello custode della corona d'Ungheria per alcuni secoli e una "teoricamente" eccezionale vista panoramica sull'ansa del Danubio ... certo che se ci fosse un po di sole.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjjZ4tsnXK1OgzLIQ1yVftXlbPkQXcY_P0_B52Al9KvqQZzzMTLE3NYDJc3o7-pJ8swP0Ypuxs1-VooR4fIGml7_0HoK6Lvw-GoIx-RkUjvfU6wEU2aDhngw6vOF9m_dnaxAfIdKQOGOruG/s320/2019_09-Budapest+00060.JPG) |
Il Danubio dal castello |
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjblBiG8aqawLnUfI0XDUaUbWTBfINaEvYVGd05hjqIaqOefzEoKOyY7gnGeYEAYFJjs3OeB-gnWTY2MrzQXLTDW-M1CFQO8tHYRY44OCUQnxuvD5UMoUONlM4whb-vBIxg3gijs1ZUSFNc/s320/2019_09-Budapest+00080.JPG) |
Castello di Visegrad |
Ripresa la macchina dal parcheggio (300 HUF l'ora), e scesi a valle impossibile non fermarsi in una delle numerose spiagge lungo il fiume per "toccare" il Danubio !!!
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjZoziIyPieFtBLEYlKzZ6mkyU-gwPGNzsI94thNSfBLk7k7znA0RnpMYJQvWhwJ-ei9tdyvBkkv85g4lqZB9Pv-JQGwNjYLItMVFI3DewIdI7ebVDLgVwGqXMg3TiI6R5i2GxPKL-RE_Dq/s320/2019_09-Budapest+00100.JPG) |
Ciao Danubio !! |
Pochi chilometri e si arriva a
Esztergom, sede vescovile con l'imponente
cattedrale di Nostra Signora e Sant'Adalberto, che avevamo intravisto illuminata nel buio della sera precedente. Posta su un promontorio proprio sopra un'ansa del Danubio, è impressionante per dimensioni e ricchezza, peccato che come ormai nostro solito la troveremo adornata di ponteggi ....
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiQJ46okOBDmhaLXsmSaDrFgPbwYvb02LfgbBhuXjBuRnmrLGCSATaljHDgmWWlWqCWqUifHyEUoYhBVdAV775HMpJrQ23W4mjPmdQGRcjalumySmIGM8KRTx2qqno_Rm0VHJ-iThuAEk8X/s320/2019_09-Budapest+00140.JPG) |
Liszt ha suonato qui ! |
Un breve giro per dare un'occhiata alla cattedrale e poi la tentazione, a Esztergom c'è uno dei pochi ponti che attraversando il Danubio porta in Slovacchia ! Tra l'altro il
ponte "Maria Valeria" è uno spettacolo architettonico.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjnuEigaCNp4T2Fpw4ciLpVOSezMBOPNofeEdX_2IRwBZEP35q-oD-03ZhbuAmCSiIKFyH-BvwsBWrpOHZk4WEwRgLbsaQKBgwACL9t1QJQUenMDsf3kKQSyjSw7cMQ3syvzrDCYQ5NrwHL/s640/2019_09-Budapest+00180.JPG) |
Ponte Maria Valeria a Esztergom |
Qui il Danubio è un confine fisico vero e proprio ed è obbligatorio attraversarlo solo per il gusto di dire "ho messo piede in Slovacchia". Giusto quello, visto che il paese slovacco al di la del confine,
Sturovo, è abbastanza insignificante.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgD1E48u3_0e7xKn-NTNDsG9gMW8ozVmNzwyeQQV0GyyFYR93nwVEt9QULfc_xuBTKF79K_S8_jPmmSyDRuMMNMgIZ-BSwh6Lsu8r7noUuq2_C0B5QmnxxBllvR0xyk0H4M6qStf4pTIJ_C/s320/2019_09-Budapest+00150.JPG) |
Sconfiniamo in Slovacchia ! |
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi9UwYCNEdotOoja_samkpaM583QmKr4Gnvrta6sPQwGtpYNyMs5qbkzR8bz42WMtptyD7qFcd9riLQKOIqEmRCgpEpW1h2wqJNurPxdHPYkSQVvVr32ZX24El5PhBMD_mgcJDIn8crF2rx/s320/2019_09-Budapest+00170.JPG) |
Cattedrale di Esztergom dalla sponda Slovacca |
E' ora di puntare verso la capitale, ma avremo modo di apprezzare la bella strada da
Visegrad a Szentendre che taglia il parco nazionale e che assomiglia ad un bel passo appenninico, boschi e curve fino a valle, sulla statale 11 che conduce in città. Giusto il tempo per piazzare la macchina al parcheggio dell'albergo (
Atlantic Hotel appena fuori dal centro, ma vicino alla metropolitana di Janos Papa Ter) e può iniziare l'esplorazione di
BUDAPEST !!!
Biglietto per i mezzi valido 72h fatto in 5 minuti alle macchinette e pagato con carta di credito e subito via in metropolitana diretti verso il Parlamento. Il palazzo del parlamento è sicuramente il più bell'edificio della città, una selva di guglie in stile neogotico che non smetteresti mai di guardare alla ricerca di un particolare diverso da ogni angolazione.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhQk0hTPd8iSzY6PxQ_dvI84kwlPHhLsHATCiD4vilshRvAnROyxAzq_klPx9GO8tUkFm9VkgIOFvEicCa9D8Yelrfq2qEWU5wakuNGhqYdIYASfJdAzBDiLFThR84Tvi3J02AwCNvPQIrY/s320/2019_09-Budapest+00220.JPG) |
Parlamento |
A pochi passi dal parlamento, un monumento forse piccolo, ma estremamente evocativo e toccante, centinaia di
scarpe in bronzo sulla riva del Danubio a memoria delle vittime della ferocia dei passati regimi che non mancavano di disfarsi degli "scomodi" anche gettandoli nelle acque limacciose del grande fiume.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhNZSai-TqpNCfvOmQ6GLNLeIuOiKoZZ-OYRWo3sByh2ddX73cA3YNrUcY8NnT7PVgecOQmXpAnxo132J9GpXFmxlQx_uqrnjqTwrf8aNgMKMw4BqiHANVJFFT0x7DtfDXdU0tKPJ0DfRvp/s320/2019_09-Budapest+00295.JPG) |
brividi ... |
Ed è un monumento "vivo", oltre ad essere visitato da centinaia di persone non mancano lumini, fiori e piccoli omaggi ... impossibile non farsi venire la pelle d'oca.
Altri due passi da turisti per ammirare uno dei simboli della città, il ponte delle catene
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjyfMO0CBPVh6gWGR12wbVlDEsjIoCE_pOH9jxSGR_-vTqUqr8b00RriDBHHcBjsSQ0Gs3e6VCTY6U_e_Qb0dCmQI8oHaUFqeZaHJ1NTUStjI-V5zNmEBqvSK1fbdvKnqHrqSh3vm3n7Htm/s320/2019_09-Budapest+00300.JPG) |
Ponte delle catene |
E poi quel capolavoro "art nouveau" che è il
Palazzo Gresham, ora un Four Seasons Hotel
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjNhJlMxzA5I897oxElng9_TcXBFxecRkV5tzpupKUxQ0mrXyZIEBs9v1WGbPQhVWi7gpLgbP4kS0fM0aSWq2fXxOoCtzmsdFPA1UcuZeE1NKjLEoi0hqvX_uGr0AdSc-j98ozY1PtKPhpY/s320/2019_09-Budapest+00310.JPG) |
Palazzo Gresham |
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiw1AhjOCDgxdaoVq2qyLEe8O6bdI91iPURwNE8edE3RqXoNt_HTLVL8IS3LQgCnCoqyESrhiWHmjOCltZzMhqDX2g45kOkXRoZ075SllNHvP-z2NSbEccFqQTOiUi9M9ofAxLlUiIRre_x/s320/2019_09-Budapest+00340.JPG) |
Hall di palazzo Gresham |
Giorno 4 : Buda e Bagni Gellert
Tempo bigio, occorre uscire con l'ombrello e mentre ci lasciamo Pest alle spalle, non si può non rimanere impressionati dalle dimensioni del Danubio
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi9yzQMpiRUeWfrAYuE4uSGEUcaXUDCZssHZifZ2nW6v6VOw69jPpP7R8jFErf-OeTjTGQFfvoH548Yg_514NSf5ARfyaZYbT8CYvsxKduPdD96tybVYvbBD2upZAudV2r49lyA8mORBdfo/s640/2019_09-Budapest+00380.JPG) |
Danubio dal ponte delle catene |
E tanto per ribadire che è una giornata fortunata, troveremo la storica funicolare per il castello chiusa per manutenzione !
Ripieghiamo sul comodo "16" che fa servizio navetta per quartiere fortezza e appena scesi nella piazza principale ci troviamo davanti alla
casa natale di Houdini !
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiGkx64gucDBiL2Q5M_7VJ5qamRSBXZ5v6uIQLI88lFraUHmenesAaINgklJ3MRnMxRTCPZvfTUKInlpTrfr0ruBVt9i5gfbESsbKD3EUl4INzEpdcHuIyFz7_jfujaa_hUurQ6bbIY5fqZ/s320/2019_09-Budapest+00430.JPG) |
Casa Houdini |
Pochi passi e si arriva alla chiesa di Mattia, la cattedrale di Buda
E se piove, poco importa, approfitteremo per visitare la cattedrale, tutta decorata a stencil "art nouveau", insolita, ma bella
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh7LrwbOlLYvGCrVw7Qkl6HUAnQZEbIiZ_7cjeTZWlWBrw2t5MT3lrt5HpB2HtVg8TG-X3oClBUy-c9IrgIVYzFmSG3zvg2ws5tpfouTEk2ePsh5siAG2ZF_rjT0ahSaTWspEZhtfRGhuAQ/s320/2019_09-Budapest+00530.JPG) |
La Sissi ! |
Dopo un caffè, tanto per attendere che la pioggia dia tregua, approfitteremo per un giro per le strade del quartiere della città alta, imbattendoci anche in quella che ormai è un icona dei paesi dell'ex blocco socialista ....
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEipr4qOoZ7BqsNU1yJmEvhxeRACfzlZUN53W7slD8hc45WrOO1iq1W9dKnpyas8SmYptDe7Q7vgf-ImfwIhuk4fUcEpzJIf3w1oaAa5EBE0SZQUL2VghnrjRpJSyI2KeuVfhRF5QKeyzFPI/s320/2019_09-Budapest+00560.JPG) |
La simpatica Trabant |
Una veloce occhiata al "Bastione dei Pescatori"
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiT0DtqvGJSd4GGhVcPgItg9VQph1KjRUS0smpxOV9wtmHAtFcHamznJb2-hLzZOhoNQ8iQUOvkSoI6rBUMOMmRBwRY6Zl18kUfiMUxJBwLt-XCwAAiDSsQ4dtoaMyT0dFX_eFFff0-Pb6S/s320/2019_09-Budapest+00480.JPG) |
Bastione dei pescatori |
E poi al castello, dove avremo la fortuna di assistere al cambio della guardia davanti a
Palazzo Sandor, residenza del presidente della repubblica.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj9EKOvXQXrlqpj_3hPWzbWhrduBWXJnE1Ct8TqvJexbEA-rm4kVJn_carPZMTyT3JlbhuK_VrlSY7zJN3DLxgrIQsLJ8_nu3f94uLi-Y0n4P-Yl0O505kNxMs8gehRlA3p-ihx-cnku5jR/s320/2019_09-Budapest+00640.JPG) |
Guardia a palazzo Sandor |
Dal castello, un affaccio un po umido, ma suggestivo ci fa apprezzare le bellezze di "Pest" sull'altra sponda del Danubio
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEinrh7avrDqiZfwMk4MBnBsCSVQCq08hP8ol_v20-E2qRuWmkJIqB24ykpAEkEYxsMuA6f3UttTJnRRqzcAPiunVIr3GjGa-FrK1O2d5agoWXoyet3QqFB3f0lGgE5u51DS37IpEmEHxl1W/s320/2019_09-Budapest+00620.JPG) |
Ponte delle catene e Santo Stefano |
Due passi per scendere dalla collina passando dal vecchio cimitero turco e dalla vecchia taverna del "Cervo d'oro",
e con un paio di fermate di tram (siamo diventati subito espertissimi dei trasporti pubblici ) e si arriva finalmente davanti agli storici "
Bagni Gellert", che da un po di tempo avevamo nel mirino, una perfetta combinazione di due begli elementi Terme&Stile Liberty.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjEZpWKx4k30T1_Dp-bAZ9ULq3JFfY4mVhkC6WIwBgOPM6TwBOKFS4YoNrbv0PA8YJnfxcJN8jiWmkyIz_lkWZa6JI-HPZWual1CeTKJxKQpn63yOUjdZTBR5MXeKgnFViwieCK_fuvHPOk/s320/2019_09-Budapest+00690.JPG) |
Hotel Gellert |
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhuVPc7Qjrn6nlhC8MGyh60U5bAYQK75tyGJxRRPVE4jP-dlua0gBkcDo6FuCICEN8B7YwGrHQcTAvnyNRwUK97vm-hXPJhsYQevqoTVvrpFWQVyZjRAq4Qn-LvckXJ4R7H4IHI5iLz0kTD/s320/2019_09-Budapest+00700.JPG) |
Vetrate Liberty dell'Hotel Gellert |
Dal momento che piove, casca a fagiolo passare la seconda parte della giornata a mollo nell'acqua calda delle terme circondati da mosaici e sculture degli inizi del novecento
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEijOAlMoR8P9ah-W5drK1daiakcDw1r8jKioG_1EpHnEMCreGoae4fgPSPcoR70hexJfAEZCZyfnmKK1DM5e-AiqmTL0Z62BGXquHuh0Hyiibg2glpCJUbKPEK0jxgg2xrFFn-4ZzvyrADH/s640/2019_09-Budapest+00790.JPG) |
Happy Daniela all'affaccio sulla piscina centrale dei Gellert |
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiuVDrbfLjUE2HR1x2u1P69XzpXhs5skkhKBbLudM-yOPBkzDEDVNuu0L0wNWla7HPXGlmODdKG7ms1_IAm1xmQaoBTxo51vqsJ4WwjRPQOgiZAkpJwn24TbP2fdRpUs9eA7UQeOFb2pXqp/s320/2019_09-Budapest+00830.JPG) |
Bagni termali |
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEijWO2Pp-B6PsqsVv-iwGg3TaVnfhgnYLIQxwSXsKusCrSxGrrAXB6pMB9EyimrFMFAsbN2ObQGxe07lGFM_LXbyUeMkn43iRiT2L-RCBBNsevxhVuJ0rse-LQKRRXD0scLXe94w1dgjaUW/s320/2019_09-Budapest+00750.JPG) |
Cupola in vetro dell'atrio |
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiL_eUcNZx19qhJWB9JFR_5XQ9YlCMHt6km2RywBGltBuRZV1l3RJeL9HcsB3IKrVD7I1nwKXWUxf8WRNUke8279ZVNl2ZoDZMk9uCOutuU5ABmBZ2YGqzNHk39re7D5zTrw9jwYTQIRjwH/s320/2019_09-Budapest+00780.JPG) |
Piscina con l'onda .... ma piove |
Degna conclusione di una bella giornata da turisti, nonostante la pioggia.
Giorno 5 : Budapest e Bagni Szecheny
Finalmente il sole ... e allora forti del nostro abbonamento 72 ore per i mezzi pubblici, faremo in modo di sfruttarlo al massimo ripassando anche nei posti dove ieri ci siamo dovuti accontentare di immagini cupe, grige e e piovose.
Pronti attenti, via ed eccoci subito al "parlamento" ... col sole ! Che è una bellezza
Un'occhiata alla città che si trasforma curiosando nel centro commerciale di piazza Battyany che una volta era una stazione ferroviaria art decò
Poi di nuovo sull'oramai amico bus n. 16 per risalire al quartiere del castello per una doverosa foto con i colori vivacizzati dal sole alla chiesa di Mattia e al bastione dei pescatori
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiRi_IQ8joYFbiVS1k5IkbuUfHSzy8hviLg8ernICLeG5VZVMK5z73oOHBs9rSMujrzFvXbrqW4fTLbKWQuOVsN9zvRMUjuV13TD4m7CLKQc1aTwLiil4-jPyvsOjX1cJemdV44hxVd0ZgI/s400/2019_09-Budapest+01010.JPG) |
Bastione |
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiyN9qkVkrvgEa4gPlLgWhTsBJ1KaCL5f4iJw3GaEvSt4LfvJKw1CTGp3GTyKbG-UFlgwt3CaYullpWIOHXswyWTyGdIdTdI4MJvvZreNer5rrDPGXO4CBY6ci12QKxJ_eL1VdtTxhHb_sy/s400/2019_09-Budapest+00960.JPG) |
Chiesa di Mattia col sole |
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgGg-ka2a-f9dccjCuixbl82GNMyJ0TVg6gkRNeTG7jW-SwvJjQc43pGGt4MsWaDL_bbqIonQ0JaTgg_91HfE01WGWmQqm31FWb1L3yORrvtkuivWd8mS0XfK8B8su1gHQtdYGKudCxhkZw/s320/2019_09-Budapest+01000.jpg) |
Che affaccio ! |
Di corsa, di nuovo sul "16" per scendere alla base della collina, una fermata di tram (siamo sempre più esperti) per vedere il padiglione (rigorosamente stile Liberty) d'accesso ai giardini del castello di Buda
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg9aS0we8udg2ORp2LEl51XMr5jqCU3mDwHHY5yxEHHlXW9dzmqOChGdn427nDRyU3nTh67I9MQ3buBcMHGAEsaFtOO48ktOoPZbVdXDidjismn3O-ALlyfRHV32j9PEwh-4Jy7neNZAKqK/s640/2019_09-Budapest+01080.JPG) |
Tram, ponte delle catene e Parlamento |
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj-SNFYOl1h-TDLwLkkAwEefOQQU8XO2fgtZi9EMcJ1gpIaum6kdA9XWeRV8tBebdHzkW9Bt-UVQ-_sl52aDsQtylYFRLd3kp5RUPRMyrM9zgtvWM0M2Yh5hMTSOZhRGdzVodqR-_8pUZrS/s640/2019_09-Budapest+01060.JPG) |
Padiglione della scala a chiocciole |
Altra fermata di tram e si ripassa davanti ai Gellert
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjnPq4cdilfdn_Mia7JqEndkuHgadbGSiDLUUEEpHqm8mdDWbfh0jBExUX1gLCpajFPs0032cZFCmSxCNHYlkxGhNPbXRQTZdrpEVPhTcS3bxNJ-9CdxNVPLX1KK_Q0B_QYlA-8AvS4vuYC/s640/2019_09-Budapest+01090.JPG) |
Ponte della Libertà |
Poi tocca alla metro, dalla psichedelica fermata Gellert,
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgRE74Ae4z57dZs9HpSWJMYXoblYXGVj9m0aS3doC2UnHKJLC_qdKM1IJVFVZsZpE2jYmn5XPZFLpFFw15enEqAH4KMAbMUIO6fxBjQAkxiB5VSv3GZQ6fIdwiotnqIicYAMYi4x7NlUdk5/s320/2019_09-Budapest+01120.JPG) |
Metro 4 - Gellert |
una sola fermata solo per per passare il Danubio e andare a curiosare al "Mercato centrale", struttura in ferro di inizio secolo, riattata a food market (per turisti)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjyCW-S8IomTgKsXU_P1b7lcSWqKNMBOLCpkp0Bm6_F_teDUUC71gzYu0cW7htnC7HxmnG87QlWsNpdYVuQvQaJhGfVggOLoc2ww1eALdgA-jGHXHTu8qDnbLqUKEQQSdpK7GdkZblGY8hv/s320/2019_09-Budapest+01130.JPG) |
Mercato centrale |
Giusto il tempo di prendere qualcosa da mangiare, ma il girovagare col sole non conosce soste !
Ora tocca ai grandi viali, ma non si può camminare senza sgranocchiare passeggiando il mitico ....
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg3h_hTF9ReNNZ548t8_ywWZgIoV9FjI7QFMbpxVNSAj6lcvyMQ7XqENnvXTGFWfDVQafqQpXhm2pkeFKah9uFv0SA5cCw77xnzw2-CBnicHiFEbp64Y0hZMWzxZhjfPeBB8ohzxhT7POQ0/s320/2019_09-Budapest+01200.JPG) |
KURTOS !!!! |
Non è per niente male camminare con lo sguardo in su apprezzando i colori, l'architettura e le decorazioni dei grandi palazzi
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgQ-HwXsvHEVGb57i8DkRQS2JgWsFyFTR16ad8ug1fx0zg23VSWYLhKyKf22DhIgCsIu-j_ceBnDeRIEtdN-VjjCRpCmHmUp1wjASLxIHpGZIJkB_-n7OnpDmIfvlsjmlrJ43Lyoxr1ykYc/s320/2019_09-Budapest+01230.JPG) |
Parisi Udvar |
E il nostro girovagare ci porterà prima alla grande sinagoga,
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjpUBqIVI4bWxCdHQa0xZcjZ9ghquQyvuDoZeXyAu7aQ5cOofCpTDIZyGtxVxeRyktQzDJy6wxkpkgJybMDrvtBOjc_HIJcFQ8kdV-nTOHXpqjKD09dBr-5wDSuKUgZRFJXsRIxLEIDqA0B/s320/2019_09-Budapest+01210.JPG) |
Sinagoga |
e poi alla cattedrale di Pest, dedicata a Santo Stefano
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhMx3IY53oe594sFFDi0EApRIoOCoWS4Hj33jhx00F9arzecU70AHv4JE24HcodGh5SnQl1YB8VhMcM8wmDsNLdEiy1fckZo1QK8vsjYFirFPOaijCTyu_ovFlz3xz4ZgEc3pgy9utLLyrN/s320/2019_09-Budapest+01255.JPG) |
Facciata di Santo Stefano |
Un'occhiata ai negozietti della Via Vaci, tanto per far cadere l'occhio su quelli ironici
e poi verso la linea 1 della metro, quella che a quanto pare è la più antica d'Europa, piccola, tutta ancora originale in stile liberty a piastrelle e pilastri in ferro inchiodati
All'uscita, un'occhiata al Piazzale degli eroi
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjCrM1EM1J9ECwtZzMy1X0wgNvfXOhs_8wcQxfxZQO7UM47kdGvWWa6OFZUQoBe_1sY4WwDQCkXWwX0ntG4yqAjWGdff8ghZEyNeoze1f18dc546FrB_uESRW6ZAgLeLe4PwS5Hg0dt8oEG/s400/2019_09-Budapest+01310.JPG) |
Piazzale degli Eroi |
e poi passo deciso verso l'obiettivo di fine giornata .... i bagni Szecheny !
Altro capolavoro dei primi del novecento, dove ci faremo cullare dalle acque calde rigorosamente fino all'ora di chiusura .... al solito, sbattuti fuori per ultimi !!!
Giorno 6 : Budapest, Museo Casa del Terrore e Memento Park
Ultimo giorno a Budapest, dedicata alla sezione museale. Ci aveva incuriosito fin da subito il museo "
Casa del Terrore" . Atipico, ma un gran pezzo di storia.
In questo tristo palazzo di via Andrassy 60, si sono alternate le sedi del partito nazista (le Croci Frecciate) che ha prodotto le sue nefandezze durante la guerra e poi quella della polizia politica stalinista.
A parte tutte angherie nei confronti della popolazione, colpisce scoprire che gran parte degli aguzzini rimasero gli stessi limitandosi a cambiare solo la casacca ....
Angosciante, ma irrinunciabile, visitare per conoscere e scoprire un pezzo di storia d'Europa meno nota, ma ugualmente importante.
Ripresa la macchina con un po di consapevolezza in più, in uscita dalla città faremo sosta prima all'
istituto di Geologia per vedere il suo bel tetto in piastrelle blu
Per poi dirigerci verso la "
Cittadella", il parco in cima alla collina Gellert, meno raggiungibile con i mezzi pubblici, ma da cui si gode un superbo panorama della città
e l'incontro ravvicinato con "la statua della libertà"
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiiuw5szCocOZrpeYGe9yhBDBoomqa6e3az3SD7AWwgSDG0B32kB15isEy7uQ3JTR30X-cLY-xZo_NGon2vp3ep44RRrO1gduRM_TmKlTBS0XVbDoTHqD2Mc8vTmgXfXf17ScE_ITr4uSmW/s320/2019_09-Budapest+01560.JPG) |
Statua della Libertà |
Ultima tappa, poi appena fuori Budapest, al curioso "
Memento Park", un parco all'aperto dove sono raccolte le statue del passato regime comunista una volta per le strade di Ungheria. Un idea geniale invece di distruggerle, raccoglierle in un punto e farne un'attrazione turistica e tenere viva la memoria del periodo.
Tra l'altro alcune delle statue, a prescindere dal loro significato politico, sono davvero belle, e possono servire a rievocare l'atmosfera del regime.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgutnx1if1U5jFMXm9S0zSDUn3YpqzdLIUcEmM1aBASpd2_nUR3fiIShFBhfEQI4KWuzrI6ZRjDu-HXKmc6tgVQTbcMMS414b9MA6IIRWyj3_5kRFPakaCnBxL3a8D8tij19Li6G93C2nsL/s320/2019_09-Budapest+01600.JPG) |
Ironia non manca |
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjGXypsMXnENzYbyRUS9xcA3xLythTsmP_im9ccu86wvrV9ouaR9HZ6UF-tjKp_xFpnOWdwCjiyI98g5t9Zep8k_R8UzCA_qQ0Ql07qpQb-bLQW46SI64OKCyS3OMV7VzS0Xt4kSea6LEd3/s320/2019_09-Budapest+01610.JPG) |
Daniela in Trabant |
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEghsgcGF1XyNaZUEftfJdrLqEpcFxSRzgUsrnZEB-hEEMF4aXUp6ADHCI5VlCAQi0cF0MeBkZ32aObZLic1OCI4Aa-fag34Dv4EkdV5Ld3q0aQiw48QX-ntJ7DA-J5HYx0DCEghuSGLvhZf/s320/2019_09-Budapest+01620.JPG) |
Questa stava sotto la statua della libertà |
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhV9ykQRxEY6kE0h0w0sX2FpZ_qcXSxDo78tAxuoqn22t4KkVKY9c8RKPIka2m5yicw5cb-cZ56LrGbVopqJsXi4ItPQJjGuXweBUEYQQ-L0F81A3iXLZSpzHmAJOs2YFsSSVTtPV1pC4zp/s320/2019_09-Budapest+01715.JPG) |
Ironia stile South Park |
Il parco merita sicuramente una visita, e speriamo che duri perché quando l'abbiamo visitato noi era praticamente deserto.
Al tramonto ci lasceremo alle spalle Budapest con un bel ricordo e punteremo le ruote verso la Croazia diretti ai famosi laghi di Plivitce.
Nessun commento:
Posta un commento