Metti maggio, uno dei migliori mesi dell'anno
Metti qualche ora di tempo, una stagione praticamente perfetta e allora perchè non abbandonare la veloce ma noiosissima autostrada ?
Appena passata La Spezia si entra nel magico mondo delle 5 terre, ma vuoi per la scarsa voglia di pedonare, vuoi perchè pur bellissime iniziano a essere affollate, rivolgo la mia attenzione ai suggerimenti della mia guida indigena ligure ....
Traccia Gmap ---->> PIGIA QUI
Ordunque ... abbandonata l'autostrada a Brugnato, si approfitta delle provinciali strette e poco battute, ma di sano godimento motociclistico che ci fanno toccare il piccolo borgo di Pignone, fino ad arrivare alla strada delle 5 terre.
Poco prima del bivio che porta a Monterosso, fermiamo le moto per andare a curiosare al santuario di "Nostra Signora di Soviore"
A quanto si legge è un santuario importante per la Liguria, ma altrettanto ignorato dalla massa dei turisti a dispetto della sua facile raggiungibilità.
Una ripida rampa in discesa conduce a un microscopico parcheggio dove le moto trovano un posto per pura fortuna, poi tolto il casco e iniziato a guardarsi intorno iniziano le sorprese ....
Ti accorgi di essere subito in un luogo "speciale", una terrazza privilegiata con vista sul mare, sul promontorio di Monterosso
Stagliarsi contro l'orizzonte |
Piazza del santuario |
Panchine privilegiate |
Interno del santuario |
L'imponente porticato |
Portarsi un buon libro e passare la giornata a guardare il mare da una di quelle splendide panchine, non è proprio un pensiero malvagio.
Ma, bando alle ciance, questo è un "trasferimento" da Firenze a Genova, non è mica un pellegrinaggio ! Di nuovo in sella in direzione prima Levanto, poi Bonassola, Framura, senza mai arrivare al paese. La strada, stretta, malmessa, lenta e ricca di curve (che dispiacere .... 😏 ) regala scorci della costa invidiabili ...
Levanto |
Strada sconsigliata ai motociclisti |
E' la "strada litoranea delle gallerie" una strada ricavata nelle gallerie della vecchia linea ferroviaria dei primi del '900 a binario unico ...
Come tutte le gallerie "d'epoca" sono un capolavoro architettonico, belle sia da vedere che da percorrere anche se sono dritte.
La carreggiata è stretta, per cui sono organizzate a senso unico alternato regolato da semaforo e i minuti di attesa (essendo in giro a perder tempo) fanno pregustare il tratto di strada ...
Interno delle gallerie |
Meritano il passaggio, magari non durante la stagione balneare quando le code possono essere notevoli.
Dopo il primo tratto di gallerie a Moneglia è d'obbligo la sosta per visitare i ruderi della fortezza di Villafranca recentemente restaurata e resa visitabile (ad accesso libero)
Fortezza di Villafranca |
Dalla fortezza si controllano i dintorni ... |
Terrazza in cima alla fortezza |
Ombrelloni pronti per l'assalto che verrà |
Uno splendido fine giornata |
Ritagliarsi qualche ora per randagiare in moto non è un brutto passatempo, se poi hai chi ti accompagna con entusiasmo ... vale doppio.
E