2021, dopo un inverno di chiusure a causa COVID, la primavera a quanto sembra ha portato buone nuove e ricomincia la possibilità di muoversi con una certa libertà e soprattutto, riaprono i musei, nello specifico i "Musei Vaticani" altro pezzo da 90 che abbiamo la fortuna di avere dietro casa.
Forti della bella esperienza veneziana dell'anno scorso, stavolta sfrutteremo le conseguenze della pandemia per aggirarci tra ambienti che normalmente sono impraticabili a causa della calca.
Decisione presa, biglietti prenotati su https://tickets.museivaticani.va/home, B&B fissati grazie a booking e expedia e il pomeriggio di venerdì finalmente .... SI PARTE !!!!
Venerdì - Calcata e Nepi
Mezza giornata a disposizione che sfrutteremo per avvicinarci a Roma e curiosare in un paio di paesi della Tuscia. Prima tappa al caratteristico borgo di Calcata Vecchia, un grumo di case arroccate su uno sperone di tufo
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh215OMdIT4fr91lSXtPZYZxdzvvXUF49abITHQZLtb8KUrSZQtkWIZvrudMuE9sMFP7D6rP9MgxT5Vx_zsJ9IzqqQ3apF294Q7bURvsGrcGSS6U8ZQSmZIvlsmKvaJ0zgN8yjsoVAfdKqR/w400-h225/202105-Roma+010.jpg) |
Calcata Vecchia |
Per poi proseguire verso Nepi, con le sue mura e il suo acquedotto
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiCIxwNaOvBU6iLYrb3q9FD4LrR1XLdl-KZb687_4Si5AiCfTJj5PE7BOo9W1af02Ofh8yD4tAHjk7LvbS3Hx9sCFibfmCe2zHKvEOil6uOPuHfhkcIGqdfwBdnovgGlA1kE-FAGVb2ylQ4/s320/202105-Roma+050.JPG) |
Acquedotto Nepi |
Poi sopraggiunto il buio cena e nanna a
Castel Sant'Elia, pronti per una sveglia molto mattutina !
Sabato - San Pietro e Musei Vaticani
Partenza all'alba e prima delle 8 di mattina siamo al parcheggio (
Garage Dacar, via Buccari prenotato su
MyParking dove lasceremo la macchina per il week end) e poco dopo subito in una Piazza San Pietro semideserta e mattutina
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgHdW3DpfOzQuEUg3AD0lbg3dByVBjd6HHkMYvBiwLS0NNWP3T69r3qUMTDgYjUGmpvNLk3_7SXoXqmdHiscy6Ju6ErrEfgjutnj0OORpn7hchlaC19EPrIfakC4TioM57MfkZ-4lC_vUhD/w640-h480/202105-Roma+070.JPG) |
Daniela in Piazza San Pietro |
Passati i controlli in maniera istantanea ( a quest'ora di sabato non c'è nessuno), subito all'interno della cattedrale e finalmente ammirare La Pietà di Michelangelo senza 2 o 3 mandrie di turisti davanti (ombrellini e bandierine compresi)
Ancora qualche passo dentro la basilica, che semideserta evidenzia tutta la sua enormità ....
Ma il tempo stringe, abbiamo un orario da rispettare per entrare ai musei Vaticani, dove NON faremo la fila per accedere !
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgZ6RYoQ_vRO7Ye8An6ka_CCdEUdZFroikrcB31GxeAQ5EEXpOqz4RYy-K6rZkLBUpK9i0a0MmqvzczBqzpT5YHfUXqZ2anJtBx2Ib-sbJdvuYfi1EZUVpPN-iOFajSRolBMw3Q3tWtj1Wb/s320/202105-Roma+150.jpg) |
Siamo dentro !!! |
I musei Vaticani sono un grande attrattore, alla fine non c'è il deserto che mi aspettavo, abbastanza persone dentro, ma comunque nulla rispetto a quanto rammentassi in una visita di qualche anno fa.
Da una sala all'altra è un continuo susseguirsi di meraviglie, lo sguardo gira ovunque saltando dalle opere d'arte conservate, agli ambienti fastosi ....
Non posso, ne voglio fare un elenco per quelle ci sono le guide, ma qualche OOOOOH di meraviglia è scappato, specialmente alla "Galleria delle carte geografiche"
E da bravi scolari non mancheremo di cercare sulle carte dell'epoca i rispettivi paesi di appartenenza
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgmw8kA82WkEkzHW_eNR-400u5pbgw2ONza1bWxAs_jgGzzgWS6zOT5oIoVaC7yhCbaXQ6__VeyQLFrn4DEDd_U5GTGQr0edE63Hh-Fugn2wSOB9isaVSPkqJeM6ASNaraKO_CGMHTraNfl/s320/202105-Roma+210.JPG) |
Genua |
Altro ambiente eccezionale "
Le stanze di Raffaello", ad ammirare gli affreschi dell'urbinate, ma soprattutto quello famosissimo
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgB5u0DpSfJRddHPPazQ5A3657qug5my20MShWd-f5f32UeJTciQbzzjkGH_Bfltx9UMLItlY1klzrvUcjAUVmgGCmE5R9mS-ojGGrUh_CiwcpHQykAWis0HYGsJ7H3xlbUMOXdaWH1mnsm/w400-h300/202105-Roma+230.JPG) |
Raffaello - La scuola di Atene |
Inutile rammentare il passaggio successivo, ossia "La cappella Sistina", dove un esercito di solerti custodi stavolta non ci spingerà via nel tentativo di far avanzare continuamente la coda, ma ci impedirà di fare foto .... poco male nessuna foto potrà mai rendere appieno lo spettacolo di questo luogo così iconico !
Non solo indigestione di opere d'arte, ma anche un cimelio "spaziale", ossia .... un pezzo di luna e una bandierina che è stata a spasso ... sull'"Apollo 11" .... WOOOOW
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhQc_QWsHv4VIoP2-EMbw0WutdhHV4GCk_jfiHNv5UEJBFZtqghP3NNnmjZTUFYMvt6Alc9uC_oJSL6CfosgAH373WZhiC_zp3MHVT8cJHpNoY74oI4EAvBAcPfwTT-l5V6Z9qxchxhGtvO/w299-h400/202105-Roma+250.jpg) |
Pezzi di Luna |
Prima di completare il giro occorre una meritata sosta nella zona ristoro, che altro non è che il famosissimo "Cortile della Pigna"
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjYbSQ4hpP4RiS47tWCYRVSSyUM-7LxTz9GN-jXSrx3YjxyAqBH1293eszs4AplngzeXTbhhEHT7GUsOOGAU012uAvzjThg_yEJ2N5fTbnfVP36fA-TEg5trHX9kF3Xd6PgldkOAZvx01N6/s320/202105-Roma+260.jpg) |
Pomodoro nel cortile della Pigna |
E dopo la pinacoteca, uscire dall'altrettanto famosa scala a spirale
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjBN8xFxAq1BC5C04ICEo2JseLgOsxwQbNcScqmN0-9qC_5KEZmwEh1gtQbIIhcu19U7hCxJfFZyRsdEnLrq4Tjf2siC4E46Tn0DB8ylwYhthqNKrIYX_dPgswyOF9XPfiGvnrPekynpTbV/s320/202105-Roma+280.JPG)
Una bella immersione nell'arte, un giro museale fatto con la dovuta calma e ancora una volta si esce storditi da tanta bellezza concentrata.
Stanchi, ma contenti, la giornata si chiude degnamente con un gelato e una microspesa per cenare in camera, (il coprifuoco e il COVID ci sono ancora), presso l'ottimo B&B prenotato tramite booking "Cesar Vatican Rooms" in Viale Giulio Cesare a due passi dai musei.
Domenica - A spasso per Roma
Accompagnati dalla cugina, in qualità di guida indigena, mattinata spesa a passeggiare tra le bellezze della capitale.
Un breve tratto di metropolitana (fermata "Ottaviano" sullo stesso marciapiede del B&B) e prima tappa alla chiesa di "San Pietro in Vincoli", che ospita il famosissimo Mosè di Michelangelo e le catene (i vincoli) che imprigionarono di San Pietro
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjnv_Q3hbiJNhNOwrEmMtrJAhFGIoGmggEbv5LnubH-Zmbwuur4dKbc82Sh0naplEGSa0s4HhGQBTkskx7b3kfVuip-62FDddyO3TjfymBzeyaPkhemoFmUfGJdkGtSqyOf_KEBDG0FOp-3/w300-h400/202105-Roma+310.jpg) |
il Mosè |
Poi una piacevole passeggiata, fino in cima al Quirinale, poco distante per poi scendere all'altra tappa obbligata, la fontana di Trevi
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhtJyshybY-SHaLZPJmKvMApfwXYsbMT3CbYiT6FZoURRKVVN-aCWqojVE20oLKW-sN2wEs-pIxS_JKv4X7L7l2Ut4SxbS6q-EJKvJ7CPjrNt9RR6L9wothLq9PQQh-UTXfrgFU_vrSrCMF/w400-h300/202105-Roma+320.jpg)
Proseguendo poi per una curiosità, gli affreschi prospettici della chiesa di "Sant'Ignazio" in campo Marzio
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhlqccnBl33CDr45lHse7WtW9g-En3N1omzUe6pKcpGcrcnrfD0pc7EYoPm8tmnPQa0rk82A5IEUcsC5me8GpWwhKwYB4ikh2o_5AH7BraaRnN4sqR6v5lY4BL3PZE-MkfFUJb8S3j603L7/s320/202105-Roma+330.jpg) |
chiesa di Sant'Ignazo |
Il più famoso dei giochi di prospettiva in questa chiesa è la "falsa" cupola
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjCr3OY2AnE40_PPEgUFkg-RV7ZQJ55C80lgRl9glySZ9ApRyPLRoJsDgX3LLuoPXnTQnorLhmIPPxl-wOwDsu8GFZ9oDMPoRsJTxhLw252D4GUBOxhDdIFwBvPaNx-ockGBnIjaWvsY797/s320/202105-Roma+340.JPG) |
Ma la cupola non c'è è dipinta ! |
Ancora qualche passo ed è la volta della splendida Piazza Navona, ancora non assediata da turisti
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjrY1UlIUFQWMz1VgRtZHUgSVc8vGi_NgLXZWE5EXY00WeYj5z2lT3JeH3C_IhxxWppGWEL1gx7KSmCzGbWk4gwGBN1nkzzQR3mw4zVxytV-M7HuNeLBAHT_S0jZRzmHaByd1MgUoNyd137/s320/202105-Roma+350.jpg) |
Fontana dei 4 fiumi |
Termineremo poi la mattinata con un piacevole pranzo in compagnia, in un simpatico locale all'aperto e riprendere infine la via di casa, con la promessa di tornare più e più volte .... tanto Roma e i suoi tesori son davvero a due passi da casa !