giovedì 2 maggio 2019

2019 - Langhe e Panchine

Un'idea di base, la cappella del Barolo in località la Morra, un'occhiata alla ricerca della strada migliore in moto per arrivarci .... e grazie a internet in pochi attimi nasce l'idea per vivacizzare la giornata in moto.

Le panchine giganti di Chris Bangle

Dall'idea del designer, innamorato del territorio e ormai residente a Clavesana, apprendiamo grazie al sito Big Bench Community, che sparpagliate per le Langhe e dintorni ci sono numerosissime panchine giganti colorate, costruite dalle comunità locali, tutte rigorosamente facendo ricorso a volontari e a fondi "privati".
Oltre che un idea semplice, ma geniale per "contratto" le panchine sono posizionate in luoghi significativamente "panoramici" per cui ... è un invito difficilmente rifiutabile.

Turisti si, ma anche motociclisti e per avvicinarsi alle Langhe, quale miglior strada tuttacurve  da Albissola a Cortemilia ? Con sosta a Pontinvrea per un caffè e per un acquisto alla macchinetta sotto i portici distributrice di latticini freschi locali.

Una giornata radiosa di primavera, un'aria piacevolmente fresca e una strada divertente e con un buon fondo che rimette in pace col mondo. PER-FET-TO !!!

Il panorama scorre piacevolmente a fianco, inondato di luce e di verde brillante, ma bando alle ciance .... a Niella Belbo inizia la nostra caccia. Qualche indicazione da parte degli abitanti, l'invito a partecipare alla festa che si terrà il giorno successivo, e dopo un breve percorso su una "strada panoramica" tutt'altro che larga ecco il nostro primo obiettivo :


LaWanda e la Panchina di Niella Belbo
 L'arrivo è una vera e propria conquista, posizionata sul crinale della collina in posizione estremamente panoramica impossibile resistere all'impulso di salirci sopra.

Tornare a sentirsi bambini .... davanti un panorama infinito e le gambe a ciondoloni dalla panchina.
Ci Piace !!!
I bambini ....

Da Niella, poi ruote in movimento verso Dogliani, paese famoso per il Dolcetto, ma non è quello il nostro obiettivo ... dopo aver attraversato noccioleti e vigne, in paese puntiamo verso il belvedere
Panchina di Dogliani con bimbi
 Non a caso la panchina è stata messa al belvedere ... davanti c'è una splendida vista del paese
Dogliani
Di nuovo in moto per spostarsi solo di pochi chilometri sul versante opposto e arriviamo a Piozzo, alla ricerca della panchina arancione
Panchina arancione di Piozzo

Cartello del Big Bench Community Project
Di nuovo a valle e direzione Monchiero, in cima alla collina dove c'è l'antico borgo, tra le panchine "normali" del parchetto c'è anche quella bianca
Panchina bianca di Monchiero
Con una superba vista della vallata e del castello di Novello.
Ma la nostra caccia al tesoro, che ci piace sempre di più, non conosce tregua .... a poca distanza c'è Monforte d'Alba con la panchina viola ....
Panchina viola di Monforte

Vista dalla panchina viola
Rapido sguardo alla mappa ed è ora di puntare le ruote su quello che era l'obiettivo originario di questa gita, passato miseramente in secondo piano.

Passato Barolo, imbocchiamo la strada verso la cappella delle Brunate, e dopo una breve salita su una strada un po malconcia si para davanti un esplosione di colori

Hai a disposizione una tavolozza di colori in questo modo e che fai ... non ci giochi ?
Daniela Psichedelica
Anche se a dire il vero, lo spettacolo è quello che si para davanti alla cappella, una vista spettacolare sulle colline del Barolo
Ancora non sazi di colori, tenteremo di raggiungere il belvedere di La Morra da questa strada, ma è veramente malmessa, sterrata, in forte pendenza e con enormi canali scavati dall'acqua piovana.
La prudenza ci farà affacciare sul famoso belvedere passando per la strada "normale", passando per Annunziata, che devo dire è veramente uno spettacolo, tra panorama e bei curvoni larghi.

Ultima tappa della nostra caccia al tesoro la Panchina Gigante Rossa, detta La panca della Serenità

Facile da trovare (questa è proprio sulla strada), ancora con un bellissimo panorama a disposizione ... direi di si ... La panca della serenità è il nome giusto !

Col sole che comincia a scendere si riprende la strada verso casa, divertiti da questa improbabile "caccia al tesoro" e con una certezza in testa .... la caccia non è finita ci sono ancora tantissime panchinone in luoghi e strade stupende da trovare e provare, ci sarà sicuramente un'altra puntata.

Un momento con le gambe ciondoloni davanti ad un panorama spettacolare è un qualcosa di impagabile, se poi lo puoi condividere è davvero speciale.